IL BIANCONIDO
Casa Vacanze
il bianconido
Casa Vacanze
INFO & CONTATTI
info.ilbianconido@gmail.com
Nel territorio di Castel Gandolfo troviamo anche le note Ville Pontificie, di proprietà della Santa Sede. Un complesso di strutture composta da tre parti: la prima è costituita dai Giardini Pontifici, cuore originario della Villa Pontificia, Villa Cybo ed il terzo blocco è costituito da Villa Barberini edificata da Matteo Barberini, nipote di Papa Urbano VIII. Quest’ultima venne inclusa nelle Ville Pontificie solo nel 1929.
Il Lago Albano, è uno dei luoghi più conosciuti e frequentati della provincia di Roma. Il lago è di forma quasi ellittica e le sue coste, essendo popolate sin dall’età del bronzo, sono ricche di interessanti resti archeologici sia preistorici che, soprattutto, romani. Oltretutto molte sono anche le attività sportive che è possibile praticare intorno al Lago Albano e sulle sue acque. La canoa e il pedalò sono tra le attività più praticate mentre le rive sono facilmente percorribili facendo jogging, mountain-bike o una rilassante passeggiata sotto la boscaglia. Dunque un vero tesoro da rispettare e da vivere in svariati modi, il tutto a pochissimi km dalla caotica metropoli romana.
A NEMI
Il Museo delle Navi Romane fu creato tra il 1933 e il 1939 per ospitare due navi imperiali appartenute all’imperatore Caligola ( 37-41 d.C.) rinvenute nelle acque del lago di Nemi tra il 1929 e il 1931. Distrutto da un incendio nel 1944, il museo è stato riaperto definitivamente al pubblico alla fine degli anni ’80. Nell’edificio museale sono oggi esposti i materiali e la documentazione relativa agli scafi e alla storia del loro recupero.